Seleziona una pagina
Concerto del Chris Jonas Deserts Quartet

Concerto del Chris Jonas Deserts Quartet

30 APRILE – CONCERTO ALLA RISTORAZIONE SOCIALE
Chris Jonas Deserts Quartet: la musica nasce nel deserto

In occasione della Giornata Mondiale del Jazz, l’Alessandria Jazz Club presenta un evento speciale con un ospite internazionale: il sassofonista, compositore e artista visivo Chris Jonas, in concerto con il suo Deserts Quartet.

Martedì 30 aprile alle ore 21.30, presso la Serra della Ristorazione Sociale (via Milite Ignoto 1/A, Alessandria), il pubblico sarà invitato a un viaggio musicale e visivo attraverso i paesaggi del sud-ovest americano. Le composizioni di Jonas, nate durante lunghi ritiri solitari nel deserto dell’Arizona, restituiscono l’intimità e l’intensità di un’esperienza umana e artistica profonda.

Il concerto sarà preceduto, dalle ore 19.30, da una cena su prenotazione.
Per riservare un tavolo è possibile telefonare al numero 334 1951774 dalle ore 10.00 alle 15.30 o inviare un messaggio WhatsApp.

Ingresso al concerto: 10 euro

Durante la serata sarà possibile sottoscrivere la tessera 2025 dell’Alessandria Jazz Club, contribuendo a sostenere le attività dell’associazione.

Un’occasione unica per ascoltare dal vivo un artista d’eccezione, tra suono, immagini e suggestioni nate sotto le stelle del New Mexico.

Presentazione in musica della rassegna – Ensemble di saxofoni del Conservatorio Vivaldi

Presentazione in musica della rassegna – Ensemble di saxofoni del Conservatorio Vivaldi

23 APRILE – SI APRE LA RASSEGNA
Visioni in musica per iniziare il viaggio jazzistico 2025

L’Alessandria Jazz Club inaugura le celebrazioni per la Giornata Mondiale del Jazz con un appuntamento dedicato al saxofono, protagonista assoluto di questa edizione.

Martedì 23 aprile alle ore 18, presso Visioni 47 (via Trotti 47, Alessandria), si terrà una presentazione in musica della rassegna, con l’esibizione dell’Ensemble di saxofoni del Conservatorio Vivaldi. Un’occasione per entrare nel clima della manifestazione, scoprire i dettagli del programma e immergersi nelle atmosfere sonore del jazz contemporaneo.

L’ingresso è libero.
Durante l’evento sarà possibile sottoscrivere la tessera dell’Alessandria Jazz Club 2025, al costo di 10 euro.

Un pomeriggio di musica, condivisione e passione per aprire insieme un nuovo capitolo della nostra storia jazzistica.

JAZZAL OFF – TAZIO FORTE QUARTET “Tra manouche e musette”

JAZZAL OFF – TAZIO FORTE QUARTET “Tra manouche e musette”

TAZIO FORTE QUARTET “Tra manouche e musette”

Tobia Davico – chitarra solista / Francesco Greppi  – chitarra / Tazio Forte – fisarmonica / Davide Ritelli – contrabbasso

L ‘Ensemble propone un programma variopinto essendo composto da musicisti di diversa estrazione e offre una selezione di brani di Reinhardt accanto a proprie composizioni, oltre ad arrangiamenti di brani celebri e meno celebri tratti dal repertorio dei grandi songbooks americani accanto a brani della tradizione cantautorale e strumentale francese.

 

LUOGO DEI CONCERTI: presso Bakery dal Mauro in Galleria Guerci, via San Lorenzo Alessandria.

INIZIO CONCERTI ORE 18.00

INGRESSO LIBERO

PRENOTA IL TUO TAVOLO PER L’APERITIVO TEL. +393515432436

La prenotazione non è obbligatoria ma VIVAMENTE CONSIGLIATA, i posti sono limitati.

Jazzal 2024 viene realizzato con il contributo della Fondazione CRAlessandria e della Fondazione CRTorino, i concerti nella Serra rientrano nella programmazione del Torino Jazz Festival Torino in collaborazione e con il sostegno di Piemonte Jazz e di Piemonte dal Vivo. Partner: Conservatorio Vivaldi di Alessandria e Visioni 47

JAZZAL – “FREE JAZZ – Musica Libera Sincopata”

JAZZAL – “FREE JAZZ – Musica Libera Sincopata”

DOCENTI DEL DIPARTIMENTO JAZZ DEL CONSERVATORIO “A. VIVALDI” DI ALESSANDRIA

“FREE JAZZ – Musica Libera Sincopata”

Laura Conti – voce / Ausonio Calò – sax / Claudio Lodati – chitarra / Danilo Gallo – contrabbasso / Marco Volpe – batteria

E CON SUPER OSPITI A SORPRESA!

Il concerto volge al recupero delle esperienze del free jazz americano, rielaborate alla luce del linguaggio europeo che pur avendo già altrove trovato punto di contatto vengono approfondite e sviluppate all’interno di un concerto nel quale i musicisti procedono scambiandosi spazi tematici e improvvisazione estemporanea.  Il materiale di partenza trae ispirazione da visionari autori quali Ornette Coleman, Albert Ayler, Steve Lacy, Art Ensemble of Chicago, Giorgio Gaslini.

Viale Milite Ignoto 1, Alessandria – Inizio concerti ore 21.15Ingresso 10,00 €

Possibilità di cenare prima del concerto, alle 19.30 menù fisso a 25,00 € vini esclusi.

Se sei interessato solo al concerto: prenota e acquista  il tuo biglietto di seguito con voce Biglietto posto a sedere.

Se vuoi cenare prima del concerto prenota e acquist il biglietto di seguito con voce Cena Ristorazione Sociale + Posto a sedere.
pagherai online il biglietto d’ingresso  e la cena sul posto.

La prenotazione non è obbligatoria ma fortemente consigliata, i posti sono LIMITATI.

PER PRENOTAZIONI TRAMITE BONIFICO, INVIA UNA MAIL ALL’INDIRIZZO: info@alessandriajazzclub.it

– A breve sarà disponibile il pagamento tramite SATISPAY! –

Jazzal 2024 viene realizzato con il contributo della Fondazione CRAlessandria e della Fondazione CRTorino, i concerti nella Serra rientrano nella programmazione del Torino Jazz Festival Torino in collaborazione e con il sostegno di Piemonte Jazz e di Piemonte dal Vivo.

Partner: Conservatorio Vivaldi di Alessandria e Visioni 47